Guadagni da blog
Come guadagnare con un blog
Devo mettere innanzitutto il freno a mano ai facili entusiasmi, sul fatto che si possa guadagnare soldi con un blog: si può fare soldi con un blog? Si, ma non così facilmente come molti asseriscono (ne ho più di tre) e nemmeno così in fretta come altri dicono. Guadagnare con un blog implica lavoro, lavoro e ancora lavoro, non solo nello scrivere post su argomenti interessanti e ricercati (seguire solo le vostre inclinazioni, a meno di non farvi trovare nella nicchia adatta, non vi farà fare molte visite forse nemmeno una) e adeguatamente preparati secondo le regole SEO (Search Engine Optimization, ottimizzazione per i motori di ricerca), ma anche per quanto riguarda il fatto di fare pubblicità ai vostri scritti.
Ho letto spesso nel web, su come sia relativamente facile fare soldi con un blog ma avendo provato in prima persona, posso dire che, specie dopo la crisi che ha colpito la finanza e l'economia mondiale, tutti ne hanno risentito, con una considerevole contrazione dei guadagni, quindi se prima con un solo blog e senza nemmeno tantissima fatica (facendo le cose per bene come Locatelli XD) si poteva aspirare e sperare di fare abbastanza soldi da potersi permettere una seconda entrata economica che andasse a rimpolpare il nostro stipendio, per chi lo aveva, adesso non aspettatevi di fare centinaia di euro con il minimo sforzo ma invece di fare qualche centinaio di euro solo facendo pubblicità al vostro blog sui social network, scrivendo almeno due scritti rilevanti a settimana, facendovi conoscere negli acconci luoghi come alcuni forum di settore (qui dipende dalla tematica che trattate) e soprattutto non senza la conoscenza almeno di base del SEO.
Possiedo più di un blog di Google, il classico blogspot, e devo dire che per quanto sia abbastanza elementare come gestione, da comunque delle direttive ben precise, ovvero bisogna pubblicare un post almeno ogni settimana altrimenti le visite caleranno perché Google vi renderà visibili nella SERP (quella lista di siti che appaiono in varie pagine quando fate una ricerca) a random, ovvero vi turnerà con gli altri blogger che gli appartengono. Tranne casi particolari la cosa così avviene.
Naturalmente non voglio spezzarvi l'entusiasmo che altri hanno montato sul fatto di riuscire a guadagnare con un blog, ma preferisco mettervi in guardia sull'impegno che questo necessita: una volta che avrete preparato la base del blog, con almeno una ottantina di scritti (questo che sto per dire è corretto a meno che non vogliate lavorare con i social ma ve lo sconsiglio perché dipendere dal lavoro di pubblicità su questi mezzi farà si che appena voi calerete il vostro impegno anche le visite caleranno esponenzialmente), se avrete colpito adeguatamente qualche argomento di punta, allora potrete stare certi di avere almeno qualche centinaio di visite che vi consentiranno di inserire la pubblicità adsense sempre di Google.
Tenete presente che prima della crisi mondiale, avendo un migliaio di visite al giorno sul proprio blog, si riusciva a guadagnare dai 200 ai 400 euro al mese, ora le cose come dicevo sono cambiate e guadagnare abbastanza da un blog richiede molto più impegno e entrate più scarne che si possono aggirare intorno ai 100 euro per mille visite, ma non disperatevi perché la maggior parte dei blogger non arriva nemmeno a 100 euro mensili, diciamo che la norma si aggira sui 5-10 euro mensili perché non riescono a fare abbastanza visite e ad avere una percentuale di rimbalzo bassa (il fatto che una persona entri nel vostro blog ed esca viene indicato come percentuale di rimbalzo se calcolato sul totale delle visite giornaliere).
C'è anche da dire che molti blogger hanno la brutta abitudine (forse perché si tratta di ragazzini che non hanno idea di come si scriva un post) di fare copia incolla da notizie o argomenti trattati in altri siti e blog, pensando così di poter guadagnare da un blog copiando i contenuti di altri ma le cose non stanno proprio così.
Con gli aggiornamenti degli ultimi tempi, Google, ha messo una stretta importante su questa brutta abitudine, per questo motivo non vel o consiglio. Dovrete scrivere su argomenti interessanti ma soprattutto ricercati, anche la tecnica di scrittura è importante, che deve essere piacevole, se possibile simpatica (ma anche qui dipende dall'argomento trattato) fluida, evitando post da poche righe o eccessivamente lunghi.
Il modo più efficace per avere molti lettori, è scrivere su argomenti molto ricercati, ma allo stesso tempo che non hanno grande concorrenza da parte di altri portali web, in questo modo, quando avverrà una ricerca su Google di una certa frase o parola, si dovrà riuscire a trovare il nostro articolo, sempre che lo avremo preparato adeguatamente anche dal punto di vista SEO. Guadagnare con un blog come vedete non è così imediato o semplice ma richiede una grande voglia di imparare e tenersi aggiornati sugli argomenti inerenti la nostra branca scelta e degli sviluppi delle regole che ci aiuteranno a fare soldi.
Come trovare le parole chiavi migliori
Ma come si fa a sapere quali frasi o parole usare per cercare di attirare traffico al nostro blog? Usando i servizi di Google come Adword (dovrete avere un vostro profilo con e-mail registrato in Google). Potete accedere qui di seguito:
https://adwords.google.com/KeywordPlanner
Ma come funziona? Vediamolo brevemente. Accedendo alla schermata principale dovreste trovarvi nella pagina inerente le ricerche come quella mostrata nella foto che segue
Ricerca parole chiave adwords servizio Google
Qui avete delle scelte da fare come scegliere le parole collegate all'argomento che tratta il vostro blog da cui volete guadagnare soldi, grazie alle quali potrete sapere in breve, dopo aver scelto anche la nazionalità e la lingua di riferimento (altrimenti la ricerca avverrà per tutto il mondo sfalsando i dati), quali saranno le percentuali di ricerca mensili di quelle parole.
Si lo so la ricerca richiede molto tempo ma è tempo che investite per far lavorare il vostro blog così da sperare di guadagnare soldi altrimenti avrete solo sprecato tempo e fatica. Diciamo che le parole che vi interessano sono macchine e motori, avrete anche inserito (ma non è obbligatorio) un sito di riferimento che io ho scelto al primo posto della ricerca di Google nella SERP trovato inserendo proprio quelle due parole.
Come vedete dall'immagine qui sopra, alcune serie di parole o meglio dire frasi hanno al loro fianco la dicitura Alta sulla colonna della concorrenza, ciò indica che esistono già molti post e siti che trattano quell'argomento con quelle parole specifiche indicate alla sinistra.
Queste potete trattarle ma preferite invece concentrarvi, se vorrete fare soldi col vostro blog, sulle parole che possiedono la dicitura bassa o al massimo media come concorrenza, perché avrete maggiori possibilità di successo pubblicando molti post di questo genere.
Meno ricerche e meno trattazione di una tematica ne fanno un ottimo veicolo che Google considererà buono per rimpolpare il settore quindi se preparerete al meglio i vostri scritti e il vostro blog, potrete sperare di guadagnare soldi, magari postando ogni tanto anche qualche argomento molto ricercato ed a alta concorrenza, che darà una nota seria al vostro blog.
Come fare per farsi trovare in SERP
Molti dicono che non dovete pensare ai motori di ricerca quando scrivete ma ai lettori.. diciamo che bisogna fare una via di mezzo: pensare ai lettori sempre, ma con un occhio anche ai motori di ricerca perché scrivere bene ma non essere trovati in SERP non vi servirà a nulla se volete guadagnare da un blog. Ma come fare ora ad arrivare in cima alla SERP o almeno in prima pagina? Ricordate le regole che seguono:
1) Essere originali negli scritti non copiate
2) Mettete la parola chiave che identifica l'argomento del post sempre nel titolo
3) Cercate di inserire anche i sinonimi (se possibile) della parola chiave nel testo, avrete maggiori possibilità di spuntarla sulla concorrenza
4) Cercate, come accade nei libri, di dividere in capitoli lo scritto così che il lettore abbia maggiore facilità nella lettura
5) Scrivete più articoli sullo stesso argomento (ci tornerò sopra alla fine della lista delle regole da rispettare)
6) Fate degli scritti abbastanza lunghi anche se non c'è una regola ma vi consiglio di non scrivere post di 10 righe o 1000, la regola è equilibrio
7) Aggiungete link esterni (sempre con no follow) al testo che pubblicate che siano a tema con quanto trattate
8) Se avete aperto un blog per parlare di medicina non mettetevi a parlare di politica...seguite il tema del blog
9) Pubblicate periodicamente almeno un o scritto a settimana, anche di più se riuscite ma senza dannarvi: meglio poco ma buono che tanto da schifo
10) Curate il caricamento veloce delle pagine che non dovranno essere troppo pesanti quindi alleggerite il peso delle immagini che inserite negli scritti, evitate di inserire gif o script inutili nel blog che farebbero solo rallentare il caricamento dei post specie con le linee dei cellulari che ci ritroviamo in Italia....
11) Curate sempre il SEO
12) Non siate mai volgari
13) Se siete capaci e serve o è collegato al vostro argomento, cercate di pubblicare anche qualche video su you tube perché vi aiuterà ad avere maggiore visibilità nella SERP, purchè i video siano correlati all'argomento che tratta il vostro blog.
Queste sono solo delle linee guida da seguire per fare del vostro blog un creatore di guadagno, non certo il vangelo da seguire per forza, ma se lo seguite vi potrà dare una marcia in più. Potete anche sfruttare gli aggregatori di notizie ma solo se trattate argomenti sempre freschi altrimenti non otterete nessun vantaggio s eno perdere del tempo e il tempo è denaro. Alcuni aggregatori sono:
http://oknotizie.virgilio.it
http://fai.informazione.it
http://ziczac.it
http://diggita.it
Ce ne sono molti altri ma questi li ho usati e so come funzionano.
Scegliere il nome di dominio del blog
Una delle cose importanti è scegliere il nome del blog da cui volete guadagnare: dovete cercare qualcosa che contenga, se possibile, la parola o più parole chiave legate all'argomento che volete trattare, ma ultimamente la cosa si è fatta ardua quindi anche usare sinonimi non guasta specie se il nome di dominio è già stato preso.
Potete usare il servizio Dr Whois per cercare di trovare un nome di dominio libero, scegliendo anche se debba essere con dominio it, com, net, eccetera. A dire la verità ormai Google, poiché molti nomi di dominio sono già stati presi considera maggiormente il contenuto del blog o dei siti piuttosto che considerare la corrispondenza della ricerca con il nome del blog ma è sempre una cosa utile e che aiuta. Ad esempio, uno dei miei siti, uomomedicina.it, nonostante non tratti di sciamanesimo (solo un pò) ma di medicina naturale, in caso di ricerca usando le parole uomo medicina, uscirà terzo nella SERP di Google, proprio per l'attinenza del nome (con 11.100.000 risultati!!).
Guadagnare dalla pubblicità di adsense di Google
Guadagnare con il nostro blog diventa abbastanza semplice nel caso le nostre visite abbiano raggiunto almeno le 300 visite giornaliere, non di meno perché rischieremmo di essere bannati dal servizio adsense per eccesso di CTR ovvero percentuale di click sui banner in rapporto al numero delle visite. Meno visite, più click, CTR alto segno secondon Google che qualcosa non va e per questo banna senza tanti complimenti. Si può fare solo una registrazione nella vita a persona quindi, una volta che Google ci avrà buttati fuori non potremmo più rientrare né registrarci nuovamente.
Sull'uso dei banner pubblicitari vi rimando alle regole e consigli che da Google:
https://support.google.com/adsense/answer/185665?hl=it
https://support.google.com/adwordspolicy/answer/176108?hl=it
https://www.blogger.com/
Come vedete sono molte le cose che un blogger alle prime armmi deve conoscere prima anche solo di sperare di guadagnare soldi da un blog, e molte ce ne sono ancora, ma spero che queste prime possano darvi una idea generale. Nel caso vogliate aprire un blog gratuito vi consiglio il servizio collegato al vostro account Google chiamato blogspot, nel quale io ho anche tre blog.
https://www.blogger.com/
http://it.wikipedia.org/wiki/Blogger_%28piattaforma%29 (qualche informazione)
Vi auguro buon blog!!